IV convegno nazionale di studi armeni
ORGANIZZAZIONE:
Cesare Santus (Università di Trieste)
con la collaborazione di
Paolo Lucca (Università Ca' Foscari)
COMITATO SCIENTIFICO:
Aldo Ferrari (Università di Venezia), Alessandro Orengo (Università di Pisa), Aldo Poglieschi (Università di Firenze), Anna Sirinian (Università di Bologna)
CONTATTI:
cesare.santus@units.it
L'accesso alla conferenza è libero. Eventuali uditori interessati sono pregati di informare preliminarmente l'organizzazione.
PROGRAMMA:
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025
9:00 - Saluti e introduzione ai lavori
ARMENIA E ITALIA IN ETÀ MEDIEVALE E MODERNA
Chair: Paolo Lucca (Università Ca' Foscari, Venezia)
9:30 - Anna Sirinian (Università di Bologna): Ancora sugli Armeni a Viterbo tra Due- e Trecento
10:00 - Francesca Penoni (Accademia Ambrosiana): I monaci basiliani armeni nella Romagna medievale: indagini su un "cold case" nel monastero di Bologna
10:30 - Nazenie Garibian (Matenadaran): Il conte bolognese Luigi Marsili e la comunità armena di Costantinopoli
11:00 - Coffee break
GLI ARMENI A TRIESTE
Chair: Adriana Hovhannessian (Associazione AraraTS)
11:30 - P. Serop Jamourlian (Congr. Mechitarista): L'arrivo dei padri armeni a Trieste raccontato dal cronista ufficiale della Congregazione, P. Mkhitar J.B. Auchér, tratto dagli archivi di San Lazzaro
12:00 - Stefano Trovato (Biblioteca Marciana, Venezia): La presenza armena a Trieste fra Settecento ed Ottocento e l'attività della stamperia mechitarista installata in città
12:30 - Luca G. Manenti (S.I.D. "Manlio Cecovini"): "Di Nazione Armena": Gregorio Ananian a Trieste fra politica, medicina e filantropia
13:00 - Pranzo
14:00 - Visita guidata ai luoghi armeni di Trieste a cura di Adriana Hovhannessian
VERSO ORIENTE: GLI ARMENI NELL'ASIA CENTRO-ORIENTALE
Chair: Nazenie Garibian (Matenadaran)
16:00 - Serena Rubbini (Univ. Napoli L'Orientale): Mercanti in ombra: gli Armeni e il traffico di schiavi nell'impero mongolo occidentale del XIV secolo
16:30 - Rachele Zanone (Univ. per Stranieri, Siena): Armenia e Cina: Fonti testuali e cultura materiale
17:00 - Aldo Ferrari (Università Ca' Foscari, Venezia): Alla fine del mondo: La comunità armena di Harbin
18:00 - Riunione degli armenisti italiani
19:30 - Cena presso il ristorante "Ai Fiori"
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE 2025
LA CIRCOLAZIONE DEI TESTI ARMENI
Chair: Cesare Santus (Università di Trieste)
9:00 - Emilio Bonfatti (Università di Amburgo): Mechitaristi e palinsesti: una pagina di storia sconosciuta
9:30 - Marco Bais (Pontificia Università Cattolica, Milano): La traduzione integrale in armeno della Summa Theologiae nel XVIII secolo tra Hairapet, Costantinopoli, Venezia, Trieste e Vienna
10:00 - Nicola Spinato (ISSB "A. Ornitio", Vicenza): La stampa armena di Costantinopoli e i rapporti fra le Chiese tra il 1918 e il 1922
10:30 - Coffee break
LINGUISTICA E LETTERATURA ARMENA
Chair: Alessandro Orengo (Università di Pisa)
10:45 - Giancarlo Schirru (Univ. Napoli L'Orientale): La classificazione delle consonanti nella versione armena della Τέχνη γραμματική attribuita a Dionisio Trace
11:15 - Andrea Di Nino (Univ. Napoli L'Orientale): Sulla resa dei proverbi greci nella Τέχνη γραμματική armena
11:45 - Sona Haroutyunian (Università Ca' Foscari): Le poesie della diaspora di Alan Whitehorn
12:00 - Chiusura dei lavori